I

*Non tutti sanno che…


Iaculator
Gladiatore con giavellotto (iaculum).

Iconoclastìa
Movimento religioso nato e sviluppatosi nell’impero bizantino nell’VIII-IX secolo contro il culto riservato alle immagini sacre e promotore della loro distruzione.

Ieratico
Termine greco (‘scrittura sacra’) con cui si indica la forma corsiva del geroglifico nata dalla necessità di usare una scrittura più veloce per testi amministrativi, contabili ecc.

Ilòti
Antichi abitanti della Laconia e della Messenia ridotti in schiavitù dai Dori al tempo del loro arrivo nel Peloponneso. A Sparta hanno una posizione sociale a metà tra l’uomo libero e lo schiavo, con l’obbligo della coltivazione della terra.

Imoscàpo
Parte terminale inferiore del fusto della colonna.

Imperiale (età)
Nella civiltà romana periodo storico caratterizzato dalla presenza di un princeps che progressivamente si sostituisce alle istituzioni repubblicane nell’amministrazione dello stato fino a divenire un vero e proprio imperatore. Dall’inizio del principato di Augusto (23 a.C.) alla caduta dell’impero romano d’Occidente (476 d.C.).

Impluvio
Bacino quadrangolare per la raccolta dell’acqua piovana della casa ad atrio, posto sotto l’apertura del tetto (compluvio) e dotato di una cisterna sottostante.

In antis
Con muri laterali prolungati ad anta, tra cui possono essere collocate delle colonne.

Incastellamento
Processo storico fra X e XIV secolo in cui si verifica la diffusione capillare della struttura portante (il castello) delle “signorie territoriali” di matrice feudale. Viceversa il successivo “decastellamento” rappresenta la destrutturazione di un’intera società, con la presa di controllo del territorio da parte delle città mercantili (in Italia, nelle Fiandre) o delle monarchie nazionali (in Europa e nel sud della Penisola).

Incinerazione
Pratica funeraria consistente nella combustione e poi raccolta delle ceneri del cadavere di un defunto.

Incrocio di forze
Schema strutturale introdotto nella statuaria dalla scuola di Agelada e di Policleto. Nel Doriforo la distribuzione incrociata delle forze è la seguente: gamba destra che porta il peso del corpo, braccio sinistro impegnato con l’asta; gamba sinistra flessa indietro, braccio destro steso lungo il fianco.

Incrudimento
Martellatura a freddo di un manufatto di rame per aumentarne la durezza, ma che nel contempo ne accresce la fragilità.

Indoeuropeo
Con questo termine si indica convenzionalmente un gruppo di lingue originarie della regione delle steppe e diffuse con movimenti di popoli nel II millennio a.C. in Europa, Vicino Oriente, Iran e India. Il termine è usato solo in senso linguistico senza riferimento a rapporti culturali o etnici tra questi paesi.

Industria litica
L’insieme dei manufatti in pietra (strumenti, scarti e residui di lavorazione) di un determinato insediamento preistorico. A sua volta questa si divide in industria litica sheggiata e levigata, in base alla tecnica di lavorazione della pietra.

Infundibolo
Utensìle, di solito in metallo, a forma d’imbuto usato come passino.

Ingubbiatura
Ceramica ingubbiata
Ceramica ricoperta da un rivestimento terroso, di colore bianco, che non vetrifica in cottura, definito ingubbio. L’ingubbio può anche essere rivestito da vetrine trasparenti (al piombo) o graffito (a punta o a stecca).

Ingubbiatura risparmiata
Quando i vasi vengono decorati mediante l’asportazione con pennello duro dell’argilla fine ancora umida e a volte di colore chiaro-biancastro, con cui era stata ricoperta la superficie del contenitore (ingubbiatura).

Insediamento protourbano
Abitato, anche di estese dimensioni, privo di aree o strutture di carattere comunitario (piazze, templi, mura, acquedotti ecc.).

Insula
Grande edificio, caseggiato a più piani nelle città romane.

Insubri
Tribù celtica scesa in Italia nel IV sec. a.C. Sconfissero i Celti della cultura di Golasecca e si stanziarono fra il Ticino e l’Oglio.

Interglaciale
Fase di transizione tra una glaciazione e l’altra, caratterizzata da un clima caldo umido di tipo tropicale.

Interstadiale
Oscillazione climatica meno fredda e arida durante una fase glaciale.

Inumazione
Pratica funeraria consistente nel seppellimento del cadavere di un defunto.

Ipocàusto
Intercapedine posta sotto il pavimento, sostenuto da piccoli pilastri di mattoni (suspensurae), nelle terme e nelle case signorili romane, dentro la quale passa l’aria calda di un forno per riscalda­re i locali.

Investitura
Cerimonia di conferimento di un feudo a un vassallo da parte del sovrano, con la quale quest’ultimo ne ottiene la fedeltà in cambio del beneficio concesso.

Ionico
Ordine architettonico del tempio greco-romano caratterizzato dal fregio figurato, dalla ricca trabeazione, dalla colonna con base a cuscinetti o tori e gole e dal capitello con collarino, fascia di ovuli e cuscino a volute laterali. Ordine originario dell’Oriente greco, elegante e leggero.

Ipogèo
Camera sotterranea di solito a carattere sepolcrale.

Iposcènio
Vano situato sotto il proscenio nel teatro greco-romano.

Ippodamèo
Schema urbanistico a pianta regolare con strade disposte su assi ortogonali e quartieri privati pianificati con criteri di uguaglianza. Il suo teorico fu l’architetto greco Ippodamo di Mileto (V sec. a.C.).

Iseo
Tempio dedicato alla dèa Iside.

Iside
Dea della mitologia egiziana, nella quale è tradizionalmente rappresentata col marito/fratello Osiride. Attestata fin dal 2500 a.C., divenne dalla tarda epoca ellenistica (I sec. a.C.) tra le più note divinità del mondo mediterraneo.

Isòdoma
Struttura muraria costruita con conci parallelepipedi della stessa lunghezza disposti in filari della stessa altezza.

Italioti
I greci nativi nelle colonie dell’Italia meridionale.