Mostre

Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2025


“Riflessi d’Egitto. Fascinazione e tracce nelle raccolte estensi”
18 ottobre 2024 – 6 luglio 2025 

Modena – Galleria Estense
Info: 059.4395711


“I sigilli di Al Tikha. Scoperte archeologiche in Oman delle Università di Pisa e Sultan Qaboos”
13 maggio – 19 luglio 2025 

Pisa – Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium dell’Università
Info: 050. 2211278


Fabulae. Le situle raccontano i Veneti antichi”
10 novembre 2024 – 31 agosto 2025
Montebelluna (Tv) – Museo di Storia Naturale e Archeologia
Info: 0423.617479
www.museomontebelluna.it


“La Tavola Decurionale. La storia di Canosa dalle origini alla piena romanizzazione sino all’avvento della prima cristianità”
15 aprile – 15 settembre 2025

Canosa di Puglia (BAT) – Museo dei Vescovi
Info: 377.2999862


Rex Rusellarum. Le tombe principesche di Sassi Grossi e la nascita di Roselle”
21 dicembre 2024 – 28 settembre 2025
Grosseto – Museo Archeologico e d’Arte della Maremma

Info: 055.488752


“La porta della Città. Un racconto di 2000 anni”
21 settembre 2022 – 30 settembre 2025
Torino – Palazzo Madama
Info: 011.5211788
www.palazzomadamatorino.it


“Tesori ritrovati. Storie di crimini e reperti trafugati”
11 aprile – 30 settembre 2025 

Napoli – Museo Archeologico Nazionale 
Info: 081.442214


“Cantare il Medioevo. La lauda a Cortona tra devozione e identità civica”
28 giugno – 5 ottobre 2025
Cortona – Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona
Info: 0575630415
cortonamaec.org


“Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro Panitteri”
18 dicembre – 18 ottobre 2025
Agrigento – Museo “Pietro Griffo”
Info: 0922.401565


“Gli Egizi e i doni del Nilo”
13 aprile – 26 ottobre 2025
Ragusa – Museo della Cattedrale (Palazzo Garofalo)
Info: 0932.621599


“Da Tauromenion a Tauromenium”
7 agosto – 31 ottobre 2025
Taormina (ME) – Palazzo Ciampoli

Info: 0942.51001 / 0942.628738


“Magna Mater tra Roma e Zama”
6 giugno – 5 novembre 2025
Roma – Museo del Foro Romano
Info: colosseo.it


“La forma dell’oro. Storie di gioielli dell’Italia antica”
12 giugno – 8 dicembre 2025
Senigallia (An) – Rocca Roveresca
Info: 071.63258
www.roccasenigallia.it


“Statua colossale di Costantino”
6 febbraio 2024 – 31 dicembre 2025
Roma – Musei Capitolini, giardino di Villa Caffarelli
Info: 06.0608


“Anima Etrusca / Etruscan Soul”
3 luglio 2025 – 11 gennaio 2026
San Gimignano (Si) – Complesso di Santa Chiara
Info: 0577.286300
www.museisenesi.org


“Essere donna nell’antica Pompei”
16 aprile 2025 – 31 gennaio 2026
Pompei – Palestra grande
Info: 081. 8575347


“Dilacerata Signa – Frammenti di statuaria romana in bronzo dai Renai di Signa”
Mostra permanente
Prato – Mulino di Gonfienti

Info: 335.1449826


Mostre in Italia 2025 / 2026

Calendario sempre aggiornato di tutte le mostre di archeologia e storia in corso in Italia: date, musei e informazioni al pubblico