Mostre

Ultimo aggiornamento: 14 gennaio 2024


“Il ritorno del condottiero. Principi etruschi nella tomba del duce di Vetulonia”
11 agosto 2024 – 2 febbraio 2025
Vetulonia (Gr) – Museo Civico Archeologico I. Falchi
Info: 0564.948058


“Etruschi. Artisti e artigiani”
24 ottobre 2024 – 2 febbraio 2025

Bolzano – Centro Trevi-Trevilab
Info: 0471.300980


REX RUSELLARUM. Le tombe principesche di Sassi Grossi e la nascita di Roselle
21 dicembre 2024 – 28 settembre 2025
Grosseto – Museo Archeologico e d’Arte della Maremma

Info: 055.488752


Da Babilonia a Baghdad: sulle tracce di Hammurabi
7 dicembre 2024 – 11 febbraio 2025

Catania – Musei dei Saperi e delle Mirabilia siciliane
Info: museodeisaperi@unict.it


“Göbeklitepe: L’enigma di un luogo sacro”
25 ottobre 2024 – 2 marzo 2025 

Roma – Colosseo
Info: pa-colosseo@cultura.gov.it


“I primi custodi della memoria. Le sepolture nel Paleolitico”
16 gennaio – 14 marzo 2025
Torino – Palazzo del Rettorato (Sala Principe d’Acaja)
Info:
www.museoanatomia.unito.it
Ingresso libero


“Cleopatra. La donna, la regina, il mito”
23 novembre 2024 – 23 marzo 2025

Torino – Musei Reali di Torino – Galleria Sabauda (Spazio Scoperte)
Info: 011.19560449


“DeVoti Etruschi. Da Veio a Modena e ritorno”
10 maggio 2024 – 31 marzo 2025
Roma – Museo delle antichità etrusche e italiche – Sapienza Università
Info: 06.49913037


“Gli Egizi e i doni del Nilo”
1 agosto 2024 – 2 aprile 2025 
Forte dei Marmi (Lu) – Fortino Leopoldo
Info: 0584.280292


“Egitto. Viaggio verso l’immortalità”
23 ottobre 2024 – 6 aprile 2025
Conegliano (Tv) – Palazzo Sarcinelli
Info: 351.8099706
www.artika.it


“Agrippa Iulius Caesar, l’erede ripudiato”
Un nuovo ritratto di Agrippa Postumo, figlio adottivo di Augusto
29 novembre 2024 – 27 aprile 2025

Roma – Musei Capitolini – Palazzo dei Conservatori – Sala di Annibale
Info: 06.0608


“Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro Panitteri”
18 dicembre – 18 maggio 2025
Agrigento – Museo “Pietro Griffo”
Info: 0922.401565


“Immagini Eterne. L’arte nell’antico Egitto”
1 marzo – 31 maggio 2025
Milano – Civico Museo Archeologico
Info: 02.88465720
www.museoarcheologicomilano.it


“Incontri di Mondi Lontani. Dai viaggi d’esplorazione di fine ‘800 alle ricerche di Angelo e Alfredo Castiglioni”
16 dicembre 2023 – 1 giugno 2025
Varese – Villa Mirabello
Info: 0332.255485


“Dall’origine al destino”
8 febbraio – 30 giugno 2025

Bologna – Centro Arti e Scienze Golinelli
Info: www.dalloriginealdestino.it


“Fabulae. Le situle raccontano i Veneti antichi”
10 novembre 2024 – 31 agosto 2025
Montebelluna (Tv) – Museo di Storia Naturale e Archeologia
Info: 0423.617479
www.museomontebelluna.it


“La porta della Città. Un racconto di 2000 anni”
21 settembre 2022 – 30 settembre 2025
Torino – Palazzo Madama
Info: 011.5211788
www.palazzomadamatorino.it


“Da Tauromenion a Tauromenium”
7 agosto – ottobre 2025
Taormina (ME) – Palazzo Ciampoli

Info: 0942.51001 / 0942.628738


“Statua colossale di Costantino”
6 febbraio 2024 – 31 dicembre 2025
Roma – Musei Capitolini, giardino di Villa Caffarelli
Info: 06.0608


“1922-2022. Tuntankhamon. 100 anni di misteri”
29 ottobre 2022 – data da destinarsi
Venezia – Palazzo Zaguri
Info: 041.0986267
www.museivenezia.it/news/mostra-tutankhamon


“Dilacerata Signa – Frammenti di statuaria romana in bronzo dai Renai di Signa”
Mostra permanente
Prato – Mulino di Gonfienti

Info: 335.1449826


Mostre in Italia 2024 / 2025

Calendario sempre aggiornato di tutte le mostre di archeologia e storia in corso in Italia: date, musei e informazioni al pubblico