Ultimo aggiornamento: 21 marzo 2023
“Antichi Popoli di Puglia. L’archeologia racconta”
5 dicembre 2022 – 31 marzo 2023
Bari – Castello Svevo
Info: Tel. 080.5286210
“Le chiavi della città nei capolavori di Palazzo Madama”
24 febbraio – 3 aprile 2023
Torino – Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica
Info: 011.4433501
“Il viaggio di Enea da Troia a Roma”
15 dicembre 2022 – 10 aprile 2023
Roma – Tempio di Romolo, Foro Romano
Info: pa-colosseo@cultura.gov.it
“Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario”
7 dicembre 2022 – 10 aprile 2023
Napoli – Museo Archeologico Nazionale
Info: mann-napoli.it
“Roma medievale. Il volto perduto della città”
21 ottobre 2022 – 16 aprile 2023
Roma – Palazzo Braschi
Info: 06.0608
“Dal centro dell’impero. Nuove scoperte dell’Università di Udine nell’antica Assiria”
16 dicembre 2022 – 30 aprile 2023
Udine – Castello
Info: 0432.1272591
“1922-2022. Tuntankhamon. 100 anni di misteri”
29 ottobre 2022 – 1° maggio 2023
Venezia – Palazzo Zaguri
Info: 041.0986267
www.museivenezia.it/news/mostra-tutankhamon
“I Pittori di Pompei”
23 settembre 2022 – 1° maggio 2023
Bologna – Museo Civico Archeologico
Info: 051.2757211
www.museibologna.it/archeologico
“Feudatari Cavalieri Crociati. Il castello dei signori di Attemps nel Friuli patriarcale”
5 novembre 2022 – 5 maggio 2023
Cividale del Friuli (Ud) – Museo Archeologico
Info: 0432.700700
“Pictura Tacitum Poema. Miti e paesaggi dipinti nelle domus di Cremona”
10 febbraio – 21 maggio 2023
Cremona – Museo del Violino
Info: 0372.407081
“Goti a Frascaro. Archeologia di un villaggio barbarico”
14 maggio 2022 – 27 maggio 2023
Acqui Terme (Al) – Museo Archeologico
Info: 0144.57555
“Lustro e lusso dalla Spagna islamica. Frontiere liquide e mondi in connessione”
1 febbraio – 28 maggio 2023
Torino – MAO Museo d’Arte Orientale
Info: www.maotorino.it
“Palafitte e piroghe del lago di Fimon”
19 marzo 2022 – 31 maggio 2023
Vicenza – Museo Naturalistico Archeologico
Info: 0444.222815
“La Mummia di Ramses. Il faraone immortale”
9 febbraio – 14 giugno 2023
Roma – Museo del Vicino Oriente, Egitto e Mediterraneo (Palazzo del Rettorato)
Info:06.49910228
mvoem@uniroma1.it
“Patrimonium Appiae. Depositi emersi | Art crossing. Riattivare il genius loci”
22 ottobre 2022 – 30 giugno 2023
Roma – Parco Archeologico dell’Appia Antica, Casale di Santa Maria Nova (Via Appia Antica 251)
Info: 06.71291210
“La Via Lattea. Maternità e Infanzia dall’Antichità alla Collezione Bellucci”
20 dicembre – 30 giugno 2023
Perugia – Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria
075.5727141
“Arte e Sensualità nelle case di Pompei”
21 aprile 2022 – 3 settembre 2023
Pompei (Na) – Parco Archeologico di Pompei (Palestra Grande)
Info: 081.8575 347
pompeiisites.org
“La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia”
13 gennaio – 24 settembre 2023
Roma – Musei Capitolini (Palazzo Caffarelli)
Info: 06.0608
“Collezione Strada. Quasi 30 secoli di storia in oltre 260 reperti”
10 febbraio – 4 dicembre 2023
Vigevano (Pv) – Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
Info: 0381.72940
“I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini”
Mostra permanente
Roma – Musei Capitolini (Palazzo Caffarelli)
Info: 06.0608
www.museicapitolini.org
“Dilacerata Signa – Frammenti di statuaria romana in bronzo dai Renai di Signa”
Mostra permanente
Prato – Mulino di Gonfienti
Info: 335.1449826