Ultimo aggiornamento: 3 ottobre 2023
“Nuova Luce da Pompei a Roma”
5 luglio – 8 ottobre 2023
Roma – Musei Capitolini (Villa Caffarelli)
Info: www.museicapitolini.org
“Evolution. Storie di cambiamento”
8 luglio – 22 ottobre 2023
Selva di Cadore (BL) – Museo Vittorino Cazzetta
Info: 0437.521068
www.museoselvadicadore.it
Taormina (Me) – Teatro Antico
Info: www.parconaxostaormina.com
“Le prigioni della mente. Draghi, basilischi, rettili fantastici”
10 agosto – 31 ottobre 2023
Feltre (BL) – Antiche prigioni di Palazzo Pretorio
Info: 327.2562682
www.visitfeltre.info/luoghi/ex-prigioni-di-feltre-palazzo-pretorio/
“Corpo a corpo. Dalla bellezza classica dei capolavori del Museo Archeologico Nazionale di Napoli alla classicità del Bello nell’opera di Igor Mitoraj”
15 giugno – 5 novembre 2023
Vetulonia (Castiglione della Pescaia, Gr) – Museo Civico Archeologico “Isidoro Falchi”
Info: 0564.948058
“Artemide: una, nessuna, centomila”
7 luglio – 5 novembre 2023
Grosseto – Museo Archeologico e d’Arte della Maremma
Info: 0564.488752
maam.comune.grosseto.it
24 giugno – 5 novembre 2023
“Metalli sovrani. La festa, la caccia e il firmamento nell’Islam medievale”
16 giugno – 12 novembre 2023
Torino – MAO Museo d’Arte Orientale
Info: 011.4436932
www.maotorino.it
“Imago Augusti. Due nuovi ritratti di Augusto da Roma e Isernia”
29 giugno – 26 novembre 2023
Roma – Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
Info: 06.0608
www.mercatiditraiano.it
“Luigi Basiletti e l’Antico”
4 aprile – 3 dicembre 2023
Brescia – Palazzo Tosio
Info: 030.41006
bresciamusei.com
ateneo.brescia.it
“Collezione Strada. Quasi 30 secoli di storia in oltre 260 reperti”
10 febbraio – 4 dicembre 2023
Vigevano (Pv) – Museo Archeologico Nazionale della Lomellina
Info: 0381.72940
“Patrimonium Appiae. Depositi emersi | Art crossing. Riattivare il genius loci”
22 ottobre 2022 – 7 dicembre 2023
Roma – Parco Archeologico dell’Appia Antica, Casale di Santa Maria Nova (Via Appia Antica 251)
Info: 06.71291210
“Per terra e per mare. Gli Etruschi di frontiera tra mobilità e integrazione”
28 giugno – 10 dicembre 2023
Pontecagnano Faiano (Sa) – Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano (MAP)
Info: 089.848181
“DeVoti Etruschi. La riscoperta della raccolta di Veio del Museo Civico”
18 dicembre 2022 – 17 dicembre 2023
Modena – Museo Civico
Info: 059.2033100
“Materia. Il legno che non bruciò ad Ercolano”
14 dicembre 2022 – 31 dicembre 2023
Portici (Na) – Reggia di Portici
Info: 081.2532016
“Recuperati dagli abissi. Il relitto alto-arcaico del Canale di Otranto”
20 giugno – 31 dicembre 2023
Taranto – Ex convento Sant’Antonio
Info: 099. 4525982
“Goti a Frascaro. Archeologia di un villaggio barbarico”
15 maggio 2022 – fine dicembre 2023
Acqui Terme (Al) – Museo Archeologico
Info: 0144.57555
“L’Amato di Iside. Nerone, la Domus Aurea e l’Egitto”
22 giugno 2023 – 14 gennaio 2024
Roma – Domus Aurea
Info: colosseo.it/area/domus-aurea/
“Tesori etruschi. La collezione Castellani tra storia e moda”
25 ottobre 2023 – 3 marzo 2024
Milano – Museo d’arte | Fondazione Luigi Rovati
Info: www.fondazioneluigirovati.org
“Le vie dell’acqua a Mediolanum”
17 maggio 2023 – 31 marzo 2024
Milano – Civico Museo Archeologico
Info: 02.88465720
www.museoarcheologicomilano.it
“Elea: la rinascita”
4 agosto 2023 – 30 aprile 2024
Velia (SA) – Area archeologica
Info: Tel. 0828.811023
museopaestum.cultura.gov.it
“Archeologia svelata a Sesto Fiorentino. Momenti di vita nella piana prima, durante e dopo gli Etruschi”
30 settembre 2023 – 31 luglio 2024
Sesto Fiorentino (FI) – Biblioteca Ernesto Ragionieri
Info: Tel. 055.4496851
“Trad u/i zioni d’Eurasia. Duemila anni di cultura visiva e materiale
tra Mediterraneo e Asia Orientale”
5 ottobre 2023 – 1 settembre 2024
Info: 011.4436932
www.maotorino.it
“1922-2022. Tuntankhamon. 100 anni di misteri”
29 ottobre 2022 – data da destinarsi
Venezia – Palazzo Zaguri
Info: 041.0986267
www.museivenezia.it/news/mostra-tutankhamon
“La porta della Città. Un racconto di 2.000 anni”
21 settembre 2022 – 30 settembre 2025
Torino – Palazzo Madama
Info: 011.5211788
www.palazzomadamatorino.it
“Dilacerata Signa – Frammenti di statuaria romana in bronzo dai Renai di Signa”
Mostra permanente
Prato – Mulino di Gonfienti
Info: 335.1449826