Archeologia Viva n. 232 – luglio/agosto 2025
pp. 72-73
di Eugenio Giani
La Toscana celebra il quarantennale dal famoso “Anno degli Etruschi” e – oggi come allora – l’antico popolo italico ritrova il suo posto al centro della storia con una serie di iniziative che andrà avanti fino al 2029
Nel 1985 la Regione Toscana fu protagonista di una progettualità innovativa quanto rivoluzionaria – attuata in accordo con Ministero dei Beni Culturali e Comune di Firenze – con la quale si voleva trasformare nella collettività e nel vasto pubblico la percezione di una cultura che da sempre ha caratterizzato la Toscana, quella etrusca, rimasta a lungo sospesa tra le “segrete stanze” dei soli “addetti ai lavori” e un popolare quanto malinteso “mistero etrusco”.