Ultimo aggiornamento: 28 aprile 2025
“Miti greci per principi dauni”
21 novembre 2024 – 4 maggio 2025
Roma – Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Info: 06.3226571
“Riflessi d’Egitto. Fascinazione e tracce nelle raccolte estensi”
18 ottobre 2024 – 4 maggio 2025
Modena – Galleria Estense
Info: 059.4395711
“Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro Panitteri”
18 dicembre – 18 maggio 2025
Agrigento – Museo “Pietro Griffo”
Info: 0922.401565
“I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origine e fortuna di una Collezione”
12 febbraio – 18 maggio 2025
Roma – Musei Capitolini (Villa Caffarelli)
Info: 06.0608
“Lungo il fiume. L’abitato etrusco del Forcello”
25 maggio 2024 – 25 maggio 2025
Mantova – Museo Archeologico Nazionale
Info: 0376.320003
“Immagini Eterne. L’arte nell’antico Egitto”
1 marzo – 31 maggio 2025
Milano – Civico Museo Archeologico
Info: 02.88465720
www.museoarcheologicomilano.it
“Incontri di Mondi Lontani. Dai viaggi d’esplorazione di fine ‘800 alle ricerche di Angelo e Alfredo Castiglioni”
16 dicembre 2023 – 1 giugno 2025
Varese – Villa Mirabello
Info: 0332.255485
“I primi custodi della memoria. Le sepolture nel Paleolitico”
30 aprile – 13 giugno 2025
Brescia – Palazzo Bettoni
Info: vedi locandina
“4000 anni a Dos dell’Arca”
30 novembre 2024 – 22 giugno 2025
Capo di Ponte (Bs) – MUPRE (Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica)
Info: 0364.42403
“Dall’origine al destino”
8 febbraio – 30 giugno 2025
Bologna – Centro Arti e Scienze Golinelli
Info: www.dalloriginealdestino.it
“Fabulae. Le situle raccontano i Veneti antichi”
10 novembre 2024 – 31 agosto 2025
Montebelluna (Tv) – Museo di Storia Naturale e Archeologia
Info: 0423.617479
www.museomontebelluna.it
“La Tavola Decurionale. La storia di Canosa dalle origini alla piena romanizzazione sino all’avvento della prima cristianità”
15 aprile – 15 settembre 2025
Canosa di Puglia (BAT) – Museo dei Vescovi
Info:377.2999862
“Rex Rusellarum. Le tombe principesche di Sassi Grossi e la nascita di Roselle”
21 dicembre 2024 – 28 settembre 2025
Grosseto – Museo Archeologico e d’Arte della Maremma
Info: 055.488752
“La porta della Città. Un racconto di 2000 anni”
21 settembre 2022 – 30 settembre 2025
Torino – Palazzo Madama
Info: 011.5211788
www.palazzomadamatorino.it
“Tesori ritrovati. Storie di crimini e reperti trafugati”
11 aprile – 30 settembre 2025
Napoli – Museo Archeologico Nazionale
Info:081.442214
“Gli Egizi e i doni del Nilo”
13 aprile – 26 ottobre 2025
Ragusa – Museo della Cattedrale (Palazzo Garofalo)
Info: 0932.621599
“Da Tauromenion a Tauromenium”
7 agosto – 31 ottobre 2025
Taormina (ME) – Palazzo Ciampoli
Info: 0942.51001 / 0942.628738
“Statua colossale di Costantino”
6 febbraio 2024 – 31 dicembre 2025
Roma – Musei Capitolini, giardino di Villa Caffarelli
Info: 06.0608
“Essere donna nell’antica Pompei”
16 aprile 2025 – 31 gennaio 2026
Pompei – Palestra grande
Info: 081. 8575347
“1922-2022. Tuntankhamon. 100 anni di misteri”
29 ottobre 2022 – data da destinarsi
Venezia – Palazzo Zaguri
Info: 041.0986267
www.museivenezia.it/news/mostra-tutankhamon
“Dilacerata Signa – Frammenti di statuaria romana in bronzo dai Renai di Signa”
Mostra permanente
Prato – Mulino di Gonfienti
Info: 335.1449826