Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2025
“Nella Terra di Diana” VII Edizione
Festival di Antropologia e Storia delle Religioni
11 – 14 settembre 2025
Roma – Sedi varie
Vedi programma
“III Rassegna del Mare Sebastiano Tusa”
Dibattiti e incontri, proiezione di documentari e attività sportive (diving e snorkeling sugli itinerari subacquei, apnea, mermaiding, canottaggio, vela…)
16 – 21 settembre 2025
Isola di Ustica (Pa) – Sedi varie
Partecipazione libera e gratuita
Info rassegna: fondazionesebastainotusa@gmail.com
Info hotel: 091.8449039
“Ustica Archeofilm”
Festival internazionale del cinema di archeologia e ambiente
III Rassegna del Mare Sebastiano Tusa
17 – 19 settembre 2025 / ore 20
Ustica (Pa) – Centro storico
Ingresso libero e gratuito
Vedi programma: archeofilm.it
“Catania Archeofilm”
Festival internazionale del cinema di archeologia arte e ambiente
25 – 27 settembre 2025 / ore 21
Catania – Teatro antico
Ingresso libero e gratuito
Vedi programma: archeofilm.it
“Cuneo Archeofilm” III edizione
Festival Internazionale del Cinema di Archeologia Arte Ambiente
2 – 4 ottobre 2025 / ore 18:30
Cuneo – Complesso monumentale S. Francesco
Ingresso libero e gratuito
Vedi programma: archeofilm.it
“Gli Etruschi: nuove ricerche, nuove scoperte, nuove storie”
Ciclo di conferenze
Dall’11 giugno all’8 ottobre 2025 – ore 17
Galleria degli Uffizi (Auditorium Paolucci)
Ingresso gratuito
Vedi programma
“Passeggiate sul Ponte”
Aperture straordinarie del Ponte Real Ferdinando di Minturno
Dal 13 settembre al 2 novembre 2025
Minturno (Lt) – Parco archeologico di Minturnae
Info: 0771.680093
Vedi programma
“Corso di archeologia sperimentale sulla Preistoria”
A cura di Alfio Tomaselli
Il corso è rivolto ad archeologi, studenti i Scienze Umanistiche e Naturali, insegnanti, operatori museali, guide archeologiche, naturalistiche, ambientali o turistiche, operatori culturali, gruppi archeologici o semplici appassionati e riguardano la tecnologia dell’Uomo nella Preistoria
Prato – 15 e 16 novembre 2025
Info: 340.5488956
info@archeologiasperimentale.it
“Raccontare l’archeologia nella Tuscia”
Ciclo di conferenze
Dal 31 gennaio al 12 dicembre 2025 – ore 17
Museo nazionale etrusco di Rocca Albornoz (Viterbo) e Museo archeologico nazionale dell’Agro falisco e Forte Sangallo (Civita Castellana)
Info: 0761.513735 / 0761.325929
Vedi programma
“Cultura in Cantiere”
Apertura gratuita di Palazzo San Felice con visita eccezionale al Sepolcro dei Sempronii
Dal 14 giugno al 28 dicembre 2025 (ogni fine settimana)
Roma – Palazzo San Felice
Ingresso gratuito su prenotazione
Info: Tel. 376.2823063
info@culturaincantiere.it
www.culturaincantiere.it
“Chi (ri)cerca trova. I professionisti si raccontano al Museo”
Ciclo di conferenze
Da gennaio a dicembre 2025
Roma – Museo di Villa Giulia (Sala della Fortuna)
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Vedi calendario
Info: mn-etru.didattica@cultura.gov.it
Calendario sempre aggiornato degli eventi 2025/2026 legati all’archeologia e alla storia in Italia: date e informazioni al pubblico su convegni, conferenze, seminari, aperture speciali musei, laboratori didattici per ragazzi, corsi per adulti, bandi di concorso, presentazione libri…
Per segnalazioni scrivere alla redazione archeologiaviva@giunti.it